OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER CALAMITÀ NATURALI – IMPRESE

polizza catastrofe aziende imprese commercialisti consulenti del lavoro siena

1. PREMESSA

La Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023, art. 1 co. 101-111) introduce l’obbligo per le imprese di stipulare un’assicurazione per danni alle immobilizzazioni materiali causati da calamità naturali ed eventi catastrofali.

  • Obiettivo: garantire un ristoro economico alle imprese e condividere il rischio tra Stato e privati.
  • Modalità operative: definite dal DM 30.1.2025 n. 18 (G.U. 27.2.2025 n. 48).
  • Termine per adeguarsi: 31.3.2025 (prorogato dal DL Milleproroghe, conv. L. 15/2025).
    • Imprese pesca e acquacoltura: proroga al 31.12.2025.

2. SOGGETTI OBBLIGATI

Obbligo per:

  • Imprese con sede legale in Italia o stabile organizzazione in Italia.
  • Iscritte al Registro Imprese (art. 2188 c.c.), incluse sezioni speciali.

Esclusioni:

  • Imprese agricole (art. 2135 c.c.), coperte dal Fondo mutualistico nazionale (L. 234/2021, art. 1 co. 515 ss.).

3. BENI ASSICURATI

Copertura obbligatoria per le immobilizzazioni materiali (art. 2424 c.c.):

  • Terreni e fabbricati
  • Impianti e macchinari
  • Attrezzature industriali e commerciali

Coperti anche beni in locazione, comodato o leasing.

Esclusioni:

  • Beni già assicurati con polizza analoga.
  • Beni abusivi o privi di autorizzazioni.
  • Attivo circolante (es. magazzino).

4. EVENTI ASSICURATI

Danni derivanti da:

  • Sismi
  • Alluvioni
  • Frane
  • Inondazioni
  • Esondazioni

Esclusioni:

  • Danni da comportamento umano o a terzi.
  • Danni da conflitti armati, terrorismo, sabotaggio.
  • Danni da sostanze radioattive, esplosive, inquinamento.

5. CONDIZIONI CONTRATTUALI

  • Premi assicurativi proporzionali a rischio, vulnerabilità e misure di prevenzione.
  • Scoperto a carico dell’assicurato:
    • Fino a 30 milioni €: max 15% del danno.
    • Oltre 30 milioni € e grandi imprese: negoziazione libera.
  • Massimali:
    • Fino a 1 milione €: massimale pari alla somma assicurata.
    • Da 1 a 30 milioni €: indennizzo pari al 70% della somma assicurata.
    • Oltre 30 milioni € e grandi imprese: negoziazione libera.

6. TERMINI PER L’ADEMPIMENTO

  • Imprese: 31.3.2025
  • Pesca e acquacoltura: 31.12.2025
  • Compagnie assicurative:
    • Adeguamento testi polizza: 29.3.2025.
    • Polizze già in essere: adeguamento al primo rinnovo utile.

7. SANZIONI

  • Imprese senza polizza: rischio esclusione o riduzione di agevolazioni pubbliche.
  • Assicurazioni che rifiutano o eludono il contratto: multa da 100.000 € a 500.000 €.

Per qualsiasi chiarimento o approfondimento, il nostro studio resta a disposizione per supportare le imprese nell’adempimento dell’obbligo assicurativo e nella valutazione delle soluzioni più adeguate. Non esitate a contattarci!